Il telecomando è un apparecchio utile perché consente di manovrare a distanza non solo una serie di elettrodomestici come le TV e i lettori DVD, ma anche condizionatori, porte di garage, ecc. In pratica, al giorno d’oggi quasi tutti gli apparecchi che sono costruiti elettronicamente utilizzano un telecomando. Se, da un lato questo dettaglio può essere molto comodo, perché appunto non bisogna alzarsi per manovrare i diversi apparecchi, dall’altro lato avere molti telecomandi può diventare un problema, quando si comincia a non sapere più quale telecomando serve a manovrare un certo apparecchio.
Per fortuna a un certo punto sono stati inventati i telecomandi universali, che permettono di manovrare diversi apparecchi nello stesso tempo. Il modo in cui funzionano questi telecomandi permette infatti di programmarli con diversi codici in modo da permettergli di trovare il segnale giusto per poter azionare un certo apparecchio piuttosto che un altro. Anche se il concetto è lo stesso, però, non tutti i telecomandi sono uguali.
Confronto fra i migliori telecomandi universali
Prodotto | Peso | Porta USB | Batterie | Offerta |
---|---|---|---|---|
Meliconi Fully 8 Rc V6![]() | 77 g | No | 2 AAA | Vedi il prezzo |
Meliconi Gumbody Senior 2![]() | 145 g | No | 2 AAA | Vedi il prezzo |
Meliconi Control 2 Simple![]() | 49,9 g | No | 2 AAA | Vedi il prezzo |
One For All URC7110 EssenceTV![]() | 200 g | Sì | 4 AAA | Vedi il prezzo |
Meliconi Speedy 210 Combo![]() | 98,8 g | No | 2 AAA | Vedi il prezzo |
Peso: è il peso dell’articolo senza la confezione
Porta USB: consente di collegare il telecomando a un computer o a un altro dispositivo
Batterie: Indica il numero e il tipo di batterie utilizzate; N/A = dato non disponibile
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
- 1 Confronto fra i migliori telecomandi universali
- 2 Telecomando universale per tv: tutto ciò che devi sapere
- 3 Guida ai telecomandi universali con porta USB
- 4 Telecomando universale migliore
- 5 Come funziona un telecomando per dvd
- 6 Che cos’è un telecomando per decoder
- 7 Telecomando per apparecchi Hi-fi ecc.: perché è utile
- 8 A che servono i telecomandi per presentazioni
- 9 Cosa determina i prezzi dei telecomandi universali
- 10 Conclusioni
Telecomando universale per tv: tutto ciò che devi sapere
Il primo apparecchio che viene in mente quando si pensa a un telecomando è la TV. In effetti, i primi telecomandi in assoluto sono stati inventati proprio per poter manovrare a distanza questi elettrodomestici. Dai tempi in cui i telecomandi erano enormi e andavano posizionati esattamente di fronte all’apparecchio televisivo per poter funzionare sono stati fatti passi da gigante, ma una caratteristica è rimasta la stessa: i telecomandi si possono rompere facilmente se cadono per terra e, soprattutto, si possono perdere. Se un telecomando si rompe o si perde, per fortuna, è oggi possibile sostituirlo con un modello universale.
Anche se sono universali, questi telecomandi non sono, però tutti uguali. Al contrario, ogni modello può seguire una procedura diversa per poter essere programmato. A volte si può programmare il telecomando per un dispositivo specifico di una marca ben precisa, mentre altre volte si possono programmare pulsanti singoli per poter svolgere diverse funzioni.
Ad esempio, se si ha un telecomando classico che non consente di regolare il colore della TV perché i tasti non rispondono più, si può usare il telecomando universale solamente per questo scopo. D’altra parte, non sempre i telecomandi universali permettono di svolgere tutte le funzioni più avanzate anche quando possono essere programmati per funzionare con un televisore specifico. Per questo motivo, è sempre molto utile informarsi molto bene su quale modello scegliere, specialmente se si vuole usare un unico telecomando per diversi apparecchi TV.
Guida ai telecomandi universali con porta USB
La programmazione dei telecomandi universali può essere piuttosto semplice, ma ciò non è vero per tutti i modelli che esistono sul mercato. In linea di massima, il telecomando universale è fornito di un manuale dove sono elencati quasi tutti i modelli di apparecchi televisivi venduti nel paese in cui il telecomando può essere acquistato. Ad ogni marca e modello di televisore corrisponde un codice specifico. Bisogna poi seguire una certa procedura per poter inserire questo codice nel telecomando. Il problema è che, però, a volte questa procedura può essere lunga e non è sempre molto chiara, anche seguendo le istruzioni riportate sul manuale allegato.
Per questo motivo sono stati inventati anche i telecomandi universali con porta USB. Questa caratteristica permette al telecomando di essere programmato in modo molto più semplice e veloce rispetto ai modelli di telecomando classico. Tutto ciò che serve per poter adattare il telecomando universale al proprio apparecchio TV, se si ha un modello provvisto di porta USB, è un computer o un qualunque dispositivo con porta USB che può essere connesso a Internet. A questo punto, bisogna collegare il telecomando al dispositivo computerizzato attraverso un cavo che è quasi sempre incluso nella confezione del telecomando stesso.
Ormai, i telecomandi universali concepiti con questo sistema supportano i più moderni sistemi operativi; ad ogni modo, prima di acquistarne uno è bene accertarsi che si tratti di un modello compatibile con la versione del sistema operativo installata sul proprio dispositivo. Quando si connette il telecomando al computer, si apre una finestra che consente di scegliere se installare il telecomando. Altre volte è necessario andare sul sito web della casa produttrice e scaricare un file di installazione. In ogni caso, una volta installato il telecomando, sarà sufficiente scaricare i codici di cui si ha bisogno e il telecomando sarà programmato automaticamente.
Telecomando universale migliore
Le caratteristiche principali che rendono popolare un telecomando universale sono diverse. Innanzitutto dev’essere semplice da programmare, perché altrimenti finisce per rivelarsi una spesa inutile. Un’altra caratteristica importante è deve essere in grado di supportare un certo numero di apparecchi tutti insieme, altrimenti perde la sua funzione principale, che è quella di sostituire, appunto, gli altri telecomandi che si hanno in casa permettendo di risparmiare spazio. Infine, dev’essere un prodotto leggero ma robusto allo stesso tempo in modo da ridurre al minimo la possibilità di rompersi. In base a tutto questo, ho selezionato i cinque telecomandi migliori del momento:
- Meliconi Fully 8 Rc V6
- Meliconi Gumbody Senior 2
- Meliconi Control 2 Simple
- One For All URC7110 EssenceTV
- Meliconi Speedy 210 Combo
Oltre ad essere apparecchi versatili e abbastanza semplici, questi telecomandi universali sono anche realizzati e messi in commercio da aziende serie, specializzate in accessori per l’elettronica e, nel caso della Meliconi, presenti sul mercato da diversi anni. Anche se i prezzi dei telecomandi sono spesso convenienti, è sempre meglio orientare la propria scelta sui prodotti migliori e più durevoli, per evitare di spendere soldi per un apparecchio che tende a rompersi facilmente. Per questo motivo ti consiglio di leggere le mie recensioni su questi prodotti, perché sono certa che fra questi puoi trovare quello che fa per te.
Come funziona un telecomando per dvd
Il lettore DVD è un altro apparecchio molto diffuso nelle case degli italiani, al punto che a volte se ne possiede più di uno. Come per le TV, anche in questo caso il funzionamento del lettore DVD è reso possibile dall’uso di un telecomando che, però, può venire rotto o perso, ad esempio durante un trasloco. La maggior parte dei telecomandi universali programmabili per gli apparecchi televisivi supporta anche la possibilità di funzionare con almeno un lettore DVD.
Anche in questo caso, tutto ciò che bisogna fare per poterlo utilizzare è inserire nel telecomando universale i codici corrispondenti al lettore DVD che si possiede e programmare poi il telecomando stesso. Ad ogni modo, un altro apparecchio che sempre più persone possiedono è il decoder. Con l’avvento del digitale terrestre e della TV satellitare, questi apparecchi hanno cominciato ad apparire sempre più spesso nelle case degli italiani, poiché il digitale terrestre e il satellite emettono segnali che non sono compatibili con gli apparecchi televisivi, ma vanno decodificati.
Che cos’è un telecomando per decoder
Anche i decoder possono essere utilizzati con il telecomando, purché compatibile. Per quanto riguarda i decoder, è molto importante fare una ricerca prima di acquistare il telecomando perché non tutti i modelli di decoder sono supportati dai telecomandi e, soprattutto, non tutti i decoder hanno la possibilità di essere controllati tramite un telecomando diverso da quello originale.
Prima di comprare il telecomando, è quindi consigliabile visitare il sito web della casa produttrice per verificare quali modelli di decoder sono supportati. Un altro dettaglio molto importante da considerare prima di acquistare un telecomando per decoder, riguarda il fatto di accertarsi se sono supportate tutte le funzioni che vogliamo utilizzare. Infatti, a volte, anche se un modello di decoder è supportato, con il telecomando universale si potranno solamente svolgere alcune funzioni di base.
Telecomando per apparecchi Hi-fi ecc.: perché è utile
La comodità offerta dai telecomandi universali non si limita solo al fatto che consentono di comandare a distanza TV e lettore DVD nello stesso tempo, poiché alcuni modelli di questi apparecchi possono anche essere utilizzati per gli impianti Hi-fi e i condizionatori d’aria.
Per quanto riguarda gli impianti stereo e Hi-fi, il fatto di poter utilizzare un telecomando si rivela molto utile soprattutto nel caso degli apparecchi che permettono di inserire nel lettore più CD contemporaneamente. Infatti, grazie al telecomando universale si può passare da una traccia all’altra o da un CD all’altro stando comodamente sdraiati sul divano o sul letto, in modo da godersi la propria musica preferita in santa pace.
D’altra parte, la possibilità di utilizzare un telecomando per manovrare i condizionatori d’aria è davvero una soluzione molto pratica perché molto spesso i condizionatori sono installati in modo da essere montati in alto. Utilizzare un telecomando evita di dover salire su una scala tutte le volte che si vuole azionare il condizionatore. Il fatto di acquistare un telecomando che permette di azionare contemporaneamente la TV, il lettore DVD, un impianto Hi-fi e un condizionatore, è, infine, un modo eccellente per evitare di avere troppi telecomandi in giro per casa.
A che servono i telecomandi per presentazioni
Quando si pensa ai telecomandi in genere e ai telecomandi universali in particolare, la prima cosa che viene in mente sono gli apparecchi televisivi o i lettori DVD. In effetti, tutti i telecomandi universali permettono di manovrare questi due tipi di apparecchi. I telecomandi più avanzati consentono anche di utilizzare a distanza i decoder e gli impianti stereo. Infine, alcuno modelli possono essere utilizzati per manovrare i condizionatori d’aria. Non tutti sanno, però, che esistono in commercio anche i telecomandi per le presentazioni.
Le presentazioni sono esposizioni di diapositive o di altri tipi di materiale che possono essere utilizzati durante una conferenza o una riunione di lavoro in modo da spiegare meglio o dettagliare un argomento. I telecomandi universali che permettono di controllare le presentazioni sono davvero molto utili, perché permettono di fare avanzare le diapositive o il materiale necessario per la presentazione schiacciando un semplice pulsante. In questo modo, il presentatore può concentrarsi meglio sul pubblico, che è poi l’elemento più importante della presentazione.
Questi telecomandi universali possono essere programmati per controllare l’apparecchio con il quale si mostrano le presentazioni al pubblico e, in genere, sono molto intuitivi e semplici da utilizzare. Infatti, le presentazioni non presuppongono molte funzioni complesse perché, ad esempio, non è necessario regolare il volume o altre funzioni che sono invece presenti in altri apparecchi come, ad esempio, i televisori o i lettori DVD.
In alcuni casi, i telecomandi per presentazioni hanno una memoria integrata che consente anche di salvare le presentazioni stesse. A differenza di altri tipi di telecomando universale, questi apparecchi non necessitano di un codice specifico per poter funzionare, ma semplicemente di essere configurati in modo da poter usufruire della connessione wireless presente nella sala.
Cosa determina i prezzi dei telecomandi universali
Sono dei oggetti ormai molto diffusi perché, come abbiamo visto, le nuove tecnologie permettono di utilizzarli per molti tipi di apparecchi diversi. Come ogni altro prodotto, anche i telecomandi possono essere messi in commercio a prezzi diversi, che possono variare dai 10 Euro agli oltre 100 Euro. Poiché, come si vede, la differenza è notevole, è bene considerare quali sono gli aspetti che determinano il prezzo dei telecomandi, in modo da avere la certezza di acquistare il modello giusto senza spendere troppo.
Apparecchi supportati: I telecomandi universali sono compatibili con diversi tipi apparecchi elettronici come ad esempio TV, DVD, Decoder, e così via. Per ogni tipo di apparecchiatura elettronica supportato, poi, il telecomando può funzionare con marche e modelli diversi. Più sono gli apparecchi che il telecomando può manovrare e maggiore è il numero dei modelli compatibili con il telecomando universale, più alto sarà anche il prezzo al quale sarà messo in commercio. Inoltre, in alcuni casi, la lista dei modelli e quindi dei codici che si possono inserire nel telecomando per poter manovrare un certo apparecchio, è aggiornata periodicamente. Per dare un’idea, alcuni telecomandi universali supportano un migliaio di modelli, mentre altri possono supportarne più di 250.000.
Facilità di programmazione: Non tutti i telecomandi sono completamente intuitivi. Alcuni modelli possono richiedere procedure più o meno lunghe per consentire di inserire un codice nella memoria del telecomando. In alcuni casi, però, è possibile acquistare telecomandi pre-programmati per i modelli di apparecchi più popolari, per cui non è necessario inserire un codice nel telecomando. In questo caso, la lista dei codici in memoria è inserita sulla confezione. Altri telecomandipermettono anche di trovare il codice di un apparecchio in modo automatico, semplicemente indicando di che tipo di prodotto si tratta – ad esempio un televisore o un impianto stereo – e puntando il telecomando verso l’apparecchio finché il codice giusto non viene trovato.
Possibilità di essere collegato al computer: I modelli di telecomando universale più recenti possono essere collegati tramite cavo USB a qualunque dispositivo che supporta una connessione internet, che si tratti di un computer, uno smartphone o un tablet. Questa caratteristica permette di scaricare direttamente da internet i codici dei diversi apparecchi che il telecomando può manovrare e permette anche al telecomando di essere sempre aggiornato. Il prezzo di un telecomando compatibile con un computer dipende anche dal tipo e dalla quantità dei sistemi operativi supportati, oltre che dal fatto di poter anche essere connessi a internet tramite connessione wireless.
Servizi offerti dal produttore: Le case produttrici dei telecomandi universali possono essere più o meno importanti e offrire, quindi, ai clienti, una serie di servizi aggiuntivi come una garanzia più o meno estesa, un’assistenza tecnica di qualità e così via. Ovviamente, anche questo influisce sul prezzo finale dei telecomandi.
Conclusioni
I telecomandi sono apparecchi davvero utili che permettono di sostituire gli originali che vengono persi o che si rompono col passare del tempo. Dai modelli che supportano apparecchi obsoleti a quelli che hanno nel database i codici che consentono di comandare i dispositivi più moderni, sul mercato si trovano davvero i telecomandi per tutti i gusti e per soddisfare qualunque esigenza.
Ovviamente, maggiore è il numero delle funzioni e dei dispositivi supportati, più alto sarà il prezzo dei telecomandi universali. Per questo motivo, prima di acquistarne uno è bene considerare attentamente quelle che sono le proprie necessità. Inoltre, prima di acquistare un modello di telecomando complicato è utile valutare il proprio livello di comfort nei confronti della tecnologia. Se non si è molto ferrati in questo campo, è bene optare per un modello di telecomando classico, che sia anche semplice da programmare.
Infine, prima di considerare qualunque acquisto, è buona norma controllare il sito web della casa produttrice del telecomando per avere la certezza che i modelli di dispositivi che si desiderano controllare siano supportati. Ciò è necessario, ovviamente, per evitare di spendere soldi inutilmente. I cinque telecomandi che ho inserito nella mia top 5 sono piuttosto diversi fra loro, ma hanno la caratteristica comune di supportare un database di prodotti piuttosto ampio. Per questo motivo, ti consiglio di dare un’occhiata alla sezione dedicata alle recensioni, poiché potresti trovare il telecomando che fa per te.